Descrizione
Una fragranza sacra e (forse) profana, “O viceversa” direbbe il suo realizzatore Angelo Orazio Pregoni.
L’elezione trascendente di questa fragranza è evidente. Le note di Incensi e Amyris si amalgamano a sentori agrumati di Bergamotto, per giocare, come una giostra, con lo Zucchero a velo, la Mimosa della primavera e il Cocco di un’isola segreta. Ci sarà forse qualcuno che consumerà Tabacco inglese accanto a noi, generando un rito sciamanico del tutto involontario, ma terribilmente narcotizzante. Siamo al centro del tutto, in ttesa, come una pianta millenaria, che i Muschi esalino le loro seduzioni cipriate e legnose.
La confezione di questo profumo è il risultato di un lavoro completamente artigianale. Tra influssi underground di acciaio e alluminio, la bottiglia in vetro chiarissimo diventa un link spazio-temporale, come una clessidra che percorre le linee del tempo: dalla forgia dei metalli sino alla bakelite e alle resine, passando per la folgore alchemica della foglia Rame posata a mano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.